Una scuola inserita in piccoli comuni deve saper valorizzare la propria funzione di presidio educativo e culturale. Diventa pertanto quanto mai centrale il concetto di “Comunità educante” ovvero di comunità in cui tutti i soggetti attivi dell’istituto collaborano in modo sinergico con gli altri organismi del territorio nel quale la scuola è inserita mirando a una prospettiva di apprendimento che si esprime non soltanto negli anni della scolarità, ma va ben oltre, volta alla formazione di buoni cittadini, responsabili del proprio futuro, che saranno chiamati a saper apprendere lungo tutto l’arco della propria vita (long life learning).

In questa visione pare opportuno soffermarsi ad alcuni criteri di orientamento:

L’insieme di queste azioni educative presuppone una fattiva collaborazione fra Scuola, Famiglia e Territorio che, pur nella diversità dei ruoli, convergono verso lo stesso obiettivo.

Ciò vuole divenire un fattore strategico-organizzativo, in un’ottica di servizio alla comunità e per la stessa comunità, per la promozione di iniziative di miglioramento del servizio scolastico.
Infine, il perseguimento migliorativo ed efficace della comunicazione, sia interna sia esterna all’istituto, in un’ottica di trasparenza dell’azione amministrativa, guarda anche al processo di autovalutazione e di miglioramento dell’azione educativa intesa come servizio costituzionale che l’istituto è chiamato a fornire alla comunità. Ciò si realizza attraverso il compimento di una rendicontazione sociale verso le famiglie, il territorio e in generale verso tutti i portatori di interesse.
 

– Atto_di_indirizzo_2022_25__ICMonteodorisio.pdf

Skip to content