Il Regolamento d’istituto, rappresenta uno dei documenti più importanti per ogni Istituto Scolastico. La finalità è presente nella sua definizione. In sostanza norma leggi, decreti e altri disposti di rango superiore senza stravolgerli. E’ importante sottolineare questo aspetto. Non è un documento che si pone sopra la legge, ma accanto ad essa, traducendola nel contesto particolare nel quale opera il singolo Istituto.
Il documento è la logica conclusione dell’autonomia concessa alle scuole con la Legge 59/97 e il D.P.R.275/99. Mi riferisco alla parte gestionale-organizzativa. Del resto autonomia è la traduzione di due parole greche: autòs e nòmos= dare a sé stesso una norma.
Per completezza i riferimenti legislativi sono lo Statuto delle studentesse e degli studenti della scuola secondaria, approvato con il DPR 24 giugno 1998, n. 249 e successiva integrazione del D.P.R. 235/07, il D.Lvo 297/94 (Testo unico), il Decreto attuativo 101/18 che ha sostituito il D.Lvo 196/2003 codice per la Privacy e per finire La Legge 71/17 (contrasto al cyberbullismo).
Il tutto è pervaso dalla legge 241/90 che impone alle istituzioni pubbliche il criterio della trasparenza e della pubblicità anche online dei propri atti.
Istituto Omnicomprensivo “Cosimo Ridolfi”
Piazza Umberto I
66050 – Monteodorisio (CH)
Codice fiscale: 83001430699
Codice meccanografico: CHIC824008
Telefono: 0873316134 (Sede Centrale) – 0873914006 (Istituto Tecnico Agrario)
E-mail: chic824008@istruzione.it
PEC: chic824008@pec.istruzione.it
DPO
E-mail DPO
Contatti
MIUR
Accesso Civico
Amministrazione Trasparente
Albo Online
Scuola in Chiaro
Privacy Policy
Dichiarazione di accessibilità
Note legali
Responsabile della trasmissione e pubblicazione di documenti informazioni e dati ex. Art. 10 d.lgs 33/2013 ss.mm.ii. – d.lgs 97/2016 dott.ssa Antonietta Ciffolilli